Amiamo la natura e cerchiamo di vivere nel modo più sostenibile possibile per proteggerla. Vorremmo esprimere questo atteggiamento al mondo intero, producendo un impatto reale.
La nostra missione è trasformare un oggetto di uso quotidiano in un oggetto che rispetti il pianeta, e donare parte dei profitti a una buona causa.
Grazie a Liebwerk abbiamo raggiunto questo obiettivo!
Tutto è iniziato nell'estate del 2017 quando abbiamo scoperto i primi prodotti per l'igiene dentale in bambù. Siamo stati subito affascinati dall'idea di creare prodotti di uso quotidiano senza plastica e nel rispetto dell'ambiente. Il bambù è una risorsa rinnovabile, una pianta robusta e a crescita rapida che non ha bisogno di pesticidi o fertilizzanti. Sembrava un'alternativa perfetta alla plastica!
E cosa c'è di più quotidiano di uno spazzolino da denti? Una persona media utilizza da quattro a sei spazzolini all'anno. La sostituzione del manico con un materiale biodegradabile evita la produzione di tonnellate di plastica che finirebbero negli oceani e nelle discariche.
Abbiamo quindi iniziato a cercare una fabbrica in grado di produrre spazzolini di qualità eccellente. Una volta trovata, abbiamo trascorso un anno a produrre i nostri spazzolini in bambù. Erano perfetti, tranne che per un dettaglio: venivano prodotti in Cina, dove cresce il bambù Moso. Questo comportava lunghi viaggi di importazione e un'elevata impronta di carbonio.
Ci siamo quindi chiesti quali fossero i reali benefici ambientali dell'esternalizzazione della produzione di questa materia prima. Potevamo fare ancora meglio? Così è nata l'idea di uno spazzolino locale. Volevamo realizzare un prodotto di uso quotidiano nel rispetto dell'ambiente, ma volevamo andare oltre.
Abbiamo quindi iniziato a cercare alternative in Svizzera e nel 2018 la nostra scelta è caduta su una fabbrica locale ben consolidata nel settore della cura dei denti. Produrre spazzolini in Svizzera utilizzando legno svizzero era semplicemente perfetto! Avevamo un prodotto locale ed ecologico dalla A alla Z.
È stato allora che Letizia è entrata a far parte del team Liebwerk. Appassionata di ecologia, con grandi idee e che parla tre lingue nazionali svizzere, è l'aggiunta perfetta a Liebwerk. Oggi Lars è responsabile della produzione, Alem del marketing e Letizia delle vendite. Noi tre portiamo avanti lo spirito di Liebwerk, che significa "lavorare con amore", ma anche "creare con amore". Mettiamo tutto il nostro cuore e la nostra energia nei nostri spazzolini per offrirvi il miglior prodotto possibile.